Contratti
Sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il d.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, contenente le disposizioni…
La distinzione tra unitarietà della gestione e unicità del gestore del SII. Le Sezioni Unite della Corte di cassazione con…
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che l’appropriazione gratuita e senza indennizzo da parte dello Stato delle opere non…
Inapplicabile la dilazione temporale di 15 giorni in caso di presentazione di istanza di accesso agli atti. Il Tar Lazio,…
Se in corso di gara (ma dopo che le offerte erano state valutate e la stazione appaltante aveva compilato la…
Secondo il Tar Calabria la deroga al principio di rotazione opera anche in caso di affidamento diretto preceduto da indagine…
Contrasta con il diritto dell’Unione Europea il rinnovo automatico delle proroghe scadute, per la cui assegnazione occorre una procedura a…
La retroattività impropria del metodo tariffario rispetto alla clausola contrattuale pregressa di revisione prezzi. Il Tar Puglia – Lecce, con…
È legittima la proroga disposta a seguito di attuazione di un meccanismo pubblicitario che garantisca agli interessati sufficienti chance concorrenziali,…
A prescindere dal CCNL applicato da appaltatori e subappaltatori, il committente deve verificare che costoro riconoscano al personale impiegato nell’appalto…